Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score (HOOS)
Cross-cultural adaptation and validation of the Italian version of the Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score (HOOS).
Cross-cultural adaptation and validation of the Italian version of the Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score (HOOS).
Torre M, Carrani E, Luzi I, Romanini E, Ceccarelli S, Masciocchi M. Workshop Strategico Internazionale. Strumenti per identificare e caratterizzare i dispositivi impiantabili: la prospettiva della collaborazione tra il RIAP e il NJR. Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità 2018;31(4-5)11-14
Strumenti per identificare e caratterizzare i dispositivi impiantabili: la prospettiva della collaborazione tra il RIAP e il NJR. Sono disponibili per la consultazione il programma e le presentazioni.
Roma, 1 marzo 2018
Registri dei dispositivi impiantabili: un sistema per tutelare la salute dei pazienti. Il modello RIAP.
“Progetto Registro Italiano ArtroProtesi. Potenziare la qualità dei dati per migliorare la sicurezza dei pazienti”. Quarto Report
L’importanza del DPCM del 3 marzo 2017 nel governare i processi di valutazione esito nell’ambito dei dispositivi medici. Indagine conoscitiva sullo stato dell’arte dell’implementazione dei registri di patologia ortopedica in Italia.
Progetto Registro Italiano ArtroProtesi. Potenziare la qualità dei dati per migliorare la sicurezza dei pazienti. Quarto Report
Il DPCM sui registri: nuove opportunità per la valutazione in area ortopedica – The decree on registries: new opportunities for evaluation in orthopedics.
Torre M, Romanini E, Zanoli G, Carrani E, Luzi I, Leone L, Bellino S. Monitoring Outcome of Joint Arthroplasty in Italy: Implementation of the National Registry. Joints 2017;5(2):70-78
De Angelis R, Spinelli A, Toccaceli V, Torre M. Sistemi di sorveglianza e registri: il nuovo Dpcm. 1 giugno 2017. È disponibile su “Epicentro: il portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica” al seguente link: Sistemi di sorveglianza e registri: il nuovo Dpcm