Secondo Report Riap 2015
Progetto Registro Italiano ArtroProtesi. Verso l’operatività. Secondo Report
Progetto Registro Italiano ArtroProtesi. Verso l’operatività. Secondo Report
M. Torre (Ed.). Il Pensiero Scientifico Editore, 2015, xxiv, 226 p
M. Torre, S. Ceccarelli. Tabloid di ortopedia 2015;10(7):9.
Cosa è e come funziona il Registro Italiano ArtroProtesi (RIAP): leggi e scarica la prima brochure descrittiva dedicata al progetto.
M. Torre, I. Luzi, E. Carrani, L. Leone, E. Romanini, G. Zanoli (Ed.). Il Pensiero Scientifico Editore, 2014, xxxii, 242 p
Progetto Registro Italiano ArtroProtesi. Idea, sviluppo e avvio. Primo Report
M. Torre, I. Luzi, A. Sette, C. Di Benedetto, M. Del Manso, E. Carrani, L. Leone J Orthopaed Traumatol (2014) 15 (Suppl 1):S54-S55
M. Torre, I. Luzi, A. Sette, C. Di Benedetto, M. Del Manso, E. Carrani, L. Leone. In: S. Lopresti, G.A. (Ed.). Il Registro Implantologia Protesica della Calabria (RIPOC).
L. Leone, I. Luzi, E. Carrani, A. Sette, C. Di Benedetto, M. Masciocchi, M. Torre. In: 14. EAHIL Conference. Divided We Fall, United We Inform. Building Alliances for a New European Cooperation. Abstracts; June 11-13, 2014; Rome. 2014. p.132-133
Il 98° Congresso nazionale della SIOT ha ospitato all’interno dello SPAZIO SIOT, il 28 ottobre 2013, una sessione speciale dedicata al progetto RIAP e organizzata dall’ISS, in collaborazione con il GLOBE.
Genova, 28 ottobre 2013