(MORFOLOGIE n°8) Il Registro Nazionale delle artroprotesi
Leggi in allegato l’intervista a Marina Torre.
Leggi in allegato l’intervista a Marina Torre.
Il 5 e 6 Dicembre 2012 si svolgerà a Roma presso l’Auditorium Antonianum la quinta edizione della Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, sotto la direzione scientifica della Direzione Generale dei Dispositivi Medici del Servizio Farmaceutico e della Sicurezza delle Cure del Ministero della Salute. Tema di quest’anno sarà: Garantire efficacia, sicurezza e innovazione per una …
Si è svolta a Roma il 14 novembre scorso, in occasione del 97° Congresso nazionale della SIOT, la riunione superspecialistica RIAP-GLOBE che ha evidenziato l’importante ruolo che ricoprono i registri nella valutazione dell’efficacia e nella sorveglianza dei dispositivi impiantati, soprattutto dopo i recenti avvenimenti inerenti al recall delle protesi ASR. Disponibili il programma e le presentazioni.
Il 14 novembre 2012, nel corso del 97° Congresso nazionale della SIOT, l’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Ortopedia Basata su prove di Efficacia (GLOBE) e con la Società Italiana di Chirurgia Ortopedica dell’Ospedalità Privata (SICOOP), ha organizzato una sessione speciale per fare il punto sullo stato di avanzamento del …
Al 97° congresso SIOT, nell’ambito dell’iniziativa coordinata dall’ISS e organizzata in collaborazione con il GLOBE, si è voluta cogliere l’occasione per fare un resoconto delle attività condotte finora dal progetto RIAP e per sottolineare l’importante ruolo che ricoprono i registri nella valutazione dell’efficacia e nella sorveglianza dei dispositivi impiantati. A tal riguardo leggi la news dell’ISS.
Il richiamo della protesi ASR evidenzia la necessità di disporre di un registro nazionale e l’approvazione del decreto che lo istituisce. Per maggiori informazioni leggi qui.
In riferimento alla sospensione della commercializzazione delle protesi ortopediche di sostituzione d’anca ASR™ e ASR™ XL, il Ministero della Salute ha inviato a varie istituzioni una nota contenente ulteriori raccomandazioni per la gestione dei pazienti impiantati.
Un nota in cui il Ministero richiama l’attenzione di tutti gli operatori sanitari esecutori di impianti DePuy ASR™ e ASR™XL sull’importanza di invitare i pazienti a sottoporsi a programma di follow-up, in linea con quanto indicato nel protocollo suggerito dall’Agenzia Regolatoria dei Farmaci e dei Prodotti Sanitari britannica (MHRA).