Aggiornamento

Pubblicato sul Journal of Orthopaedics and Traumatology l’articolo sull’andamento temporale del numero di sostituzioni totali di caviglia in Italia dal 2001 al 2022

È stato pubblicato sul Journal of Orthopaedics and Traumatology l’articolo dal titolo “Is the treatment of ankle osteoarthritis changing over time in Italy? Analysis of temporal trends for fusion and arthroplasty in a population-based study from 2001 to 2022 on the National Hospital Discharge Record database”.

SCOPRI DI PIÙ

Pubblicato su BMJ Open lo studio promosso dal gruppo RIAP sul benessere dei pazienti ortopedici durante il COVID

È stato pubblicato sulla rivista BMJ Open l’articolo “Understanding patients’ emotional well-being, perceptions and concerns during an unprecedented deferment of arthroplasty: an Italian qualitative study”.

SCOPRI DI PIÙ

(Agenzia DIRE) Roma – Sanità, Fratture da fragilità, intervista al Ministro della Salute Orazio Schillaci

(DIRE) – ROMA, 15 GEN – “Oggi è una giornata importante di lavoro all’Istituto superiore di Sanità per un registro relativo alle fratture da fragilità, un problema che riguarda un numero crescente di anziani nel nostro Paese”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervistato dai giornalisti oggi a Roma in occasione del convegno dal …

SCOPRI DI PIÙ

(Ansa Sanità) Schillaci, con Registro fratture fragilità più politiche mirate 

(ANSA) – ROMA, 15 GEN – “La prospettiva di un Registro italiano sulle fratture da fragilità assume particolare rilevanza nel contesto italiano: un sistema di monitoraggio capillare permetterebbe di raccogliere dati preziosi su frequenza e esiti delle fratture, facilitando l’elaborazione di politiche mirate”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci nel corso del convegno ‘L’impegno …

SCOPRI DI PIÙ

(Ansa Sanità) Iss e Off insieme per un registro sulle fratture da fragilità

(ANSA) – ROMA, 15 GEN – Un registro nazionale per fratture da fragilità, principalmente osteoporosi, che consenta migliore codifica, natura e monitoraggio della patologia, al fine di intervenire nel migliore dei modi per la sua prevenzione e trattamento. Questo uno degli obiettivi della possibile collaborazione tra Istituto superiore di sanità (Iss) e Osservatorio fratture da …

SCOPRI DI PIÙ

(SardegnaGol) Per le fratture da fragilità un impatto da 10 miliardi di euro l’anno.

Su SardegnaGol un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”.

SCOPRI DI PIÙ

(Quotidiano Sanità) Fratture da fragilità. Un impatto da 10 miliardi di euro l’anno. I dati dell’Iss

Su Quotidiano Sanità, un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”.

SCOPRI DI PIÙ

(Sanità24 – Il Sole 24 Ore) Iss: 10 miliardi l’impatto delle fratture da fragilità, l’ipotesi di un Registro nazionale

Su Sanità24 un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”.

SCOPRI DI PIÙ

(AGI) Le fratture da fragilità costano 10 miliardi di euro l’anno

Sul canale “Salute” dell’AGI, un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”

SCOPRI DI PIÙ

(Ansa Sanità) Rischio fratture, il 4% degli italiani in condizioni di fragilità

Sul canale “Salute&Benessere” dell’ANSA, un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”

SCOPRI DI PIÙ