Attività

Being part of a registry network: lessons learnt from the Italian Arthroplasty Registry

Laricchiuta P, Balducci MT, Piffer S, Sampaolo L, Carrani E, Germinario C, Torre M. Being part of a registry network: lessons learnt from the Italian Arthroplasty Registry. 7th International Congress of Arthroplasty Registries. 9-11 giugno 2018, Reykjavik, Iceland

SCOPRI DI PIÙ

Quantifying periprosthetic infections could be useful to support prevention strategies and decision makers. A further challenge for the Italian National Health System

Zanoli G, Tucci G, Luzi I, Carrani E, Romanini E, Sampaolo L, Torre M. Quantifying periprosthetic infections could be useful to support prevention strategies and decision makers. A further challenge for the Italian National Health System. 7th International Congress of Arthroplasty Registries. 9-11 giugno 2018, Reykjavik, Iceland

SCOPRI DI PIÙ

Quarto Report Riap 2017: addendum al volume

Pubblicato l’Addendum al Quarto Report 2017. Versione inglese delle Tabelle e delle Figure, per favorire la divulgazione a livello internazionale dei risultati conseguiti dal RIAP.

SCOPRI DI PIÙ

Italian Arthroplasty Registry Project. Better data quality for better patient safety. Fourth Report 2017 Addendum

English version of Tables and Figures. Torre M, Laricchiuta P, Luzi I, Ceccarelli S, Carrani E, Masciocchi M, Sampaolo L. Italian Arthroplasty Registry Project. Better data quality for better patient safety. Fourth Report 2017 – Addendum. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2018.

SCOPRI DI PIÙ

Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score (HOOS)

Cross-cultural adaptation and validation of the Italian version of the Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score (HOOS).

SCOPRI DI PIÙ

Workshop Strategico Internazionale. Strumenti per identificare e caratterizzare i dispositivi impiantabili: la prospettiva della collaborazione tra il RIAP e il NJR

Torre M, Carrani E, Luzi I, Romanini E, Ceccarelli S, Masciocchi M. Workshop Strategico Internazionale. Strumenti per identificare e caratterizzare i dispositivi impiantabili: la prospettiva della collaborazione tra il RIAP e il NJR. Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità 2018;31(4-5)11-14

SCOPRI DI PIÙ

Workshop Strategico Internazionale

Strumenti per identificare e caratterizzare i dispositivi impiantabili: la prospettiva della collaborazione tra il RIAP e il NJR. Sono disponibili per la consultazione il programma e le presentazioni.

Roma, 1 marzo 2018

SCOPRI DI PIÙ

Registri dei dispositivi impiantabili

Registri dei dispositivi impiantabili: un sistema per tutelare la salute dei pazienti. Il modello RIAP.

SCOPRI DI PIÙ

Quarto Report Riap 2017

“Progetto Registro Italiano ArtroProtesi. Potenziare la qualità dei dati per migliorare la sicurezza dei pazienti”. Quarto Report

SCOPRI DI PIÙ

L’importanza del DPCM del 3 marzo 2017 nel governare i processi di valutazione esito nell’ambito dei dispositivi medici.

L’importanza del DPCM del 3 marzo 2017 nel governare i processi di valutazione esito nell’ambito dei dispositivi medici. Indagine conoscitiva sullo stato dell’arte dell’implementazione dei registri di patologia ortopedica in Italia.

SCOPRI DI PIÙ