(SardegnaGol) Per le fratture da fragilità un impatto da 10 miliardi di euro l’anno.
Su SardegnaGol un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”.
Su SardegnaGol un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”.
Su Quotidiano Sanità, un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”.
Su Sanità24 un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”.
Sul canale “Salute” dell’AGI, un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”
Sul canale “Salute&Benessere” dell’ANSA, un articolo dedicato ai dati presentati al convegno “L’impegno italiano per le fratture da fragilità”
Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299, Roma, 15 gennaio 2025
Il 15 novembre 2024 è entrato in vigore il Programma Statistico Nazionale (PSN) 2023-2025. Il RIAP e il RIPI sono stati descritti nel “Settore Statistiche socio-economiche”, “Area tematica: Salute, sanità e assistenza sociale”.
Negli ultimi dieci anni gli interventi di sostituzione totale della spalla sono cresciuti in modo significativo. In base alla diagnosi, le condizioni della spalla possono essere trattate con diversi impianti, come la protesi parziale e la protesi anatomica totale o inversa. Uno studio pubblicato su Muscles, Ligaments and Tendons Journal nel 2023 ha raccolto i dati del RIAP dal 2018 al 2020 relativi alla Regione Campania.
14° Congresso annuale dell’ISAR – International Society of Arthroplasty Registries
Christchurch, 19-21 febbraio 2025
107° Congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT)
Roma, 29-31 ottobre 2024