“L’impegno italiano per le Fratture da Fragilità”
Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299, Roma, 15 gennaio 2025
Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299, Roma, 15 gennaio 2025
Il 15 novembre 2024 è entrato in vigore il Programma Statistico Nazionale (PSN) 2023-2025. Il RIAP e il RIPI sono stati descritti nel “Settore Statistiche socio-economiche”, “Area tematica: Salute, sanità e assistenza sociale”.
Negli ultimi dieci anni gli interventi di sostituzione totale della spalla sono cresciuti in modo significativo. In base alla diagnosi, le condizioni della spalla possono essere trattate con diversi impianti, come la protesi parziale e la protesi anatomica totale o inversa. Uno studio pubblicato su Muscles, Ligaments and Tendons Journal nel 2023 ha raccolto i dati del RIAP dal 2018 al 2020 relativi alla Regione Campania.
14° Congresso annuale dell’ISAR – International Society of Arthroplasty Registries
Christchurch, 19-21 febbraio 2025
107° Congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT)
Roma, 29-31 ottobre 2024
L’articolo, che presenta i dati raccolti nel 2022 dal Registro RIAP della Sicilia, rappresenta un importante risultato del lavoro condotto sul territorio, frutto della collaborazione tra le Istituzioni regionali e l’Istituto Superiore di Sanità.
Su OrthoAcademy.it un articolo dedicato al Report 2022 del Riap.
13° Congresso annuale dell’ISAR – International Society of Arthroplasty Registries
Amburgo, 1-3 giugno 2024
Il documento costituisce il quinto report organico del registro provinciale degli impianti protesici dell’anca della Provincia Autonoma di Trento (focus sui dati 2021 ed andamenti 2010-2021) ed è disponibile per la consultazione e il download.
L’Associazione Italiana dei medici Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia, AISOT, propone un breve sondaggio per gli specializzandi sulla cultura dell’uso dei registri ortopedici. Il primo sondaggio è stato condotto un anno fa e ha evidenziato ancora scarsa conoscenza dei registri e dei loro vantaggi tra i giovani ortopedici. L’indagine di quest’anno consentirà di confrontare i …