(L’Adige.it) Protesi dell’anca, 1.300 interventi in Alto Adige
Leggi l’articolo pubblicato su L’Adige.it
Leggi l’articolo pubblicato su L’Adige.it
Leggi l’articolo pubblicato su Alto Adige – Sanità.
103° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT)
Bari, 9-12 novembre 2018
Leggi l’articolo pubblicato su Salute24.
28Leggi l’articolo pubblicato su Il Gazzettino di Sicilia.
Leggi l’articolo pubblicato su Ait – Salute&Benessere.
Leggi l’articolo pubblicato su Univadis Il portale di riferimento per il professionista della salute.
In riferimento alla trasmissione Medicina 33 andata in onda su Rai 2 il 19 aprile 2017, si precisa che il Registro Italiano ArtroProtesi (RIAP) è attualmente un progetto che raccoglie i dati su base volontaria in 12 regioni e copre il 30% del volume nazionale di impianti. Quando diventerà pienamente operativo in tutto il Paese, …
Nel corso di 10 anni di attività, il RIAP ha messo a punto e implementato i protocolli per raccogliere i dati necessari a valutare la performance delle artroprotesi impiantate e a garantirne la rintracciabilità in caso di segnalazione di evento avverso. La raccolta dati è ora attiva per gli interventi di artroprotesi di anca, ginocchio …