Pubblicato su BMJ Open lo studio promosso dal gruppo RIAP sul benessere dei pazienti ortopedici durante il COVID

È stato pubblicato sulla rivista BMJ Open l’articolo “Understanding patients’ emotional well-being, perceptions and concerns during an unprecedented deferment of arthroplasty: an Italian qualitative study”.

L’articolo è il risultato di uno studio qualitativo, svolto da un gruppo di ricerca multidisciplinare formato dai ricercatori del gruppo RIAP, con la collaborazione di chirurghi ortopedici e altri esperti del settore. Lo studio si basa sulle interviste semi-strutturate con un campione di pazienti ortopedici italiani, ai quali è stato rinviato l’intervento di artroprotesi in elezione a causa delle misure sanitarie legate al COVID.

La sospensione dell’artroprotesi nel contesto delle misure anti-COVID ha avuto ripercussioni sul benessere emotivo e sulla qualità di vita percepita. L’analisi tematica ha permesso di individuare sei temi che descrivono i sentimenti negativi, il deterioramento della qualità della vita e le risorse e le strategie di adattamento associate al rinvio dell’intervento chirurgico e al lockdown. Il deterioramento è apparso mitigato dalle risorse interne, dalle condizioni di vita favorevoli e, in alcuni casi, dal cosiddetto “paradosso del lockdown”, associato a limitazioni della mobilità e dell’autonomia condivise dall’intera comunità.


Allegati


Understanding patients’ emotional well-being, perceptions and concerns during an unprecedented deferment of arthroplasty: an Italian qualitative study