Convegni e congressi
“L’impegno italiano per le Fratture da Fragilità”
Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299, Roma, 15 gennaio 2025
14° Congresso ISAR 2025
14° Congresso annuale dell’ISAR – International Society of Arthroplasty Registries Christchurch, 19-21 febbraio 2025
PSN 2023-2025: RIPI e RIAP nel Programma Statistico Nazionale
Il 15 novembre 2024 è entrato in vigore il Programma Statistico Nazionale (PSN) 2023-2025. Il RIAP e il RIPI sono stati descritti nel “Settore Statistiche socio-economiche”, “Area tematica: Salute, sanità e assistenza sociale”.
Notizie
Pubblicato sul Journal of Orthopaedics and Traumatology l’articolo sull’andamento temporale del numero di sostituzioni totali di caviglia in Italia dal 2001 al 2022
È stato pubblicato sul Journal of Orthopaedics and Traumatology l’articolo dal titolo "Is the treatment of ankle osteoarthritis changing over time in Italy? Analysis of temporal trends for fusion and arthroplasty in a population-based study from 2001 to 2022 on the National Hospital Discharge Record database".
Pubblicato su BMJ Open lo studio promosso dal gruppo RIAP sul benessere dei pazienti ortopedici durante il COVID
È stato pubblicato sulla rivista BMJ Open l’articolo “Understanding patients’ emotional well-being, perceptions and concerns during an unprecedented deferment of arthroplasty: an Italian qualitative study”.
Epidemiologia dell’artroplastica della spalla nella Regione Campania: studio sui dati triennali del registro RIAP
Negli ultimi dieci anni gli interventi di sostituzione totale della spalla sono cresciuti in modo significativo. In base alla diagnosi, le condizioni della spalla possono essere trattate con diversi impianti, come la protesi parziale e la protesi anatomica totale o inversa. Uno studio pubblicato su Muscles, Ligaments and Tendons Journal nel 2023 ha raccolto i dati del RIAP dal 2018 al 2020 relativi alla Regione Campania.
FAQ
Perché un Registro nazionale degli interventi di protesi?
Per ridurre la percentuale dei fallimenti con un attento e puntuale monitoraggio degli esiti degli interventi e dell’uso delle protesi.
SCOPRI DI PIÙ